Informazioni sui certificati SSL
Stampa

Ricetta del Pesto Genovese al Mortaio

dose per condire gr. 500 di pasta.

due mazzetti di Basilico Genovese DOP, aglio di Vessalico, Pinoli Prima scelta Italiani, Parmigiano Reggiano, sale q.b. Olio Extravergine della Riviera Ligure.

Inserite nell'ordine; Aglio, Pinoli, Basilico,Sale.

Con il pestello schiacciate bene sul fondo, facendo attenzione che le foglie coprano l'aglio in modo da catturarne l'aroma, poi con moto circolare lavorate sulle pareti del mortaio fino ad ottenere una crema.

Quindi tolto il pestello, aggiungete Parmigiano Reggiano molto stagionato,e Olio EVO, mescolate il tutto con un cucchiaino di legno, avrete così ottenuto il vero Pesto Genovese.

App

Salva

 

Salva


OLio,DOP

Un mazzetto di basilico genovese DOP

Basilico genovese DOP

basilico genovese DOP

Crostini con pesto Genovese

Pinoli prima scelta Italiani

Crostini con pesto genovese

Pestello con Mortaio

Basilico Genovese Dop

Mortaio e Pestello

Aglio di Vessalico

Pestello e Mortaio di Marmo.

Crostino con Pesto Genovese

Crostini su tagliere

La preparazione del pesto.

mortaio

Preparazione del Pesto Genovese

Preparazione del Pesto Genovese.

Aggiungo Parmigiano Reggiano

Rimescolo con un cucchiaino di legno

Un cucchiaino di Pesto

Preparazione del pesto

Pinoli prima scelta Italiani....

Crostini

Si pesta nel mortaio di marmo


Mostra ricerca immagini